Seguimi sui Social:
  • Accedi
  • Registrati
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
  • Come si fa
  • Festività
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Chi Sono
        • Manu e un'infornata di Pastiere
        • Mi chiamo Emanuele Cuomo, nato a Castellammare di Stabia il 10 Marzo del 1988. Non sono e non mi ritengo uno chef! Questo Food Blog nasce dall’esigenza di avere una piattaforma unica in cui condividere e conservare tutte le mie ricette, e per permettere a chi mi segue di avere un punto di riferimento, una sorta di amichevole ricettario, in cui trovare risorse e consigli per la cucina di tutti i giorni, e per le occasioni speciali.

          Scopri di più
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
  • Come si fa
  • Festività
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Chi Sono
        • Manu e un'infornata di Pastiere
        • Mi chiamo Emanuele Cuomo, nato a Castellammare di Stabia il 10 Marzo del 1988. Non sono e non mi ritengo uno chef! Questo Food Blog nasce dall’esigenza di avere una piattaforma unica in cui condividere e conservare tutte le mie ricette, e per permettere a chi mi segue di avere un punto di riferimento, una sorta di amichevole ricettario, in cui trovare risorse e consigli per la cucina di tutti i giorni, e per le occasioni speciali.

          Scopri di più
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
  • Come si fa
  • Festività
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Chi Sono
        • Manu e un'infornata di Pastiere
        • Mi chiamo Emanuele Cuomo, nato a Castellammare di Stabia il 10 Marzo del 1988. Non sono e non mi ritengo uno chef! Questo Food Blog nasce dall’esigenza di avere una piattaforma unica in cui condividere e conservare tutte le mie ricette, e per permettere a chi mi segue di avere un punto di riferimento, una sorta di amichevole ricettario, in cui trovare risorse e consigli per la cucina di tutti i giorni, e per le occasioni speciali.

          Scopri di più
  • Home
  • Primi

Primi

Condividi

Pasta e Zucca alla Napoletana

Pasta e zucca, o pasta e cocozza, è un primo piatto tipico della cucina napoletana: la tradizione prevede l'uso degli spaghetti spezzati
Like 7
Condividi

Ragù Napoletano “ricetta di mia Nonna”

Il ragù napoletano è una ricetta tipica della cucina partenopea. Sugo di pomodoro con pezzi di carne misti e una lunga cottura che vi faranno leccare i baffi
Like 12
Condividi

Gnocchi Alla Sporcacciona

Un piatto Strong ma con ingredienti facili da reperire.
Like 10
Condividi

Pasta e Fagioli il Giorno Dopo

Ricetta di recupero facile,veloce e gustosa.
Like 1
Condividi

Pasta Fredda all’Insalata

La Pasta fredda all' insalata è un primo piatto estivo molto facile da fare
Like 3
Condividi

Tubettoni Ceci Cozze e Pecorino

I tubettoni ceci,cozze e pecorino è un primo piatto che unisce il sapore del mare ed un ingrediente della terra
Like 9
Condividi

Spaghetti con le Cozze

Segreti e consigli,un primo piatto semplice e gustosissimo, sono tra i primi piatti a base di frutti di mare più conosciuti ed apprezzati in Italia e nel mondo
Like 2
Condividi

Pasta e Fasgioli con Cozze

La pasta è fagioli con cozze è un primo piatto tipico napoletano,è un piatto semplice ma con un tocco in più
Like 5
Condividi

Bucatini alla Mike

Bucatini alla Mike: uno dei piatti simboli della città di Castellammare di Stabia nasce grazie Michele Vanacore
Like 10
Condividi

Pasta Alla Puttanesca

La pasta alla Puttanesca è una ricetta tipica Partenopea, un piatto veloce con ingredienti poveri e facilemte reperibili.
Like 4
Articoli successivi

Seguimi

Ricette Popolari

  • Bagna per BabàBagna per Babà
  • Cosce di Pollo al forno con PatateCosce di Pollo al forno con Patate
  • Cornetti Sfogliati - Croissant come al BarCornetti Sfogliati – Croissant come al Bar
  • Pasta con Simmenthal e Formaggio a FettePasta con Simmenthal e Formaggio a Fette

Privacy Policy | Informativa sui Cookie | Termini e Condizioni

designed by _blank | ALL RIGHTS RESERVED | © 2018