Spaghetti Cacio e Pepe
Un piatto tipico Romano Laziale, la Cacio e Pepe, solo 2 ingredienti oltre la pasta.In giro troverete tante versioni, ecco la mia!! il risultato sarà eccezionale.

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Un piatto tipico Romano Laziale, la Cacio e Pepe, solo 2 ingredienti oltre la pasta.In giro troverete tante versioni, ecco la mia!! il risultato sarà eccezionale.

 

Step 1
Segna come Completato

Come prima cosa prepara gli ingredienti, grattuggia il pecorino e possibbilmente macina dei granelli di pepe intero.

Step 2
Segna come Completato

Prepariamo la "cremina" con il formaggio

Dopo aver messo la pentola con acqua sul fuoco ed appena inizia il bollore iniziamo a preparare la "cremina" con il formaggio.
Metti il formaggio in una ciotola ed aggiungi un poco di acqua calda dalla pentola,con una frusta gira bene così da creare una cremina senza grumi e con una consistenza cremosa.

Step 3
Segna come Completato

Cuoci la pasta

Accanto alla pentola prepara una padella vuota,tosta un po il pepe nella padella poi aggiungi qualche mestolo d'avqua di cottura e dai il tempo al pepe di rilasciaretutto il suo sapore.

Step 4
Segna come Completato

Scola la pasta aldente ed il restante tempo di cottura finiscilo in padella aggiungendo man mano dell'acqua di cottura,manteca e se occorre aggiungi altra acqua poco alla volta.
"Così gli amidi della pasta verranno lasciati in padella e creeranno già una cremina"

Step 5
Segna come Completato

Quando noterai che la pasta è cotta e che l'acqua si è asciugata è ora di SPEGNERE LA FIAMMA.
Togli la padella dal piano bollente e manteca per una 20 di secondi così da far raffreddare leggermente la padella.
Ora aggiungi "la cremina di pecorino" e con un goccio di acqua di cottura(se occorre) e inizia a mantecare, vedrai che il risultato sarà cremoso e non filante, se lo trovi troppo secco aggiungi ancora un goccio di acqua...Ma non esagerare fai attenzione, infine servi con macinata di pepe al momento.
Buon appetito!!

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
precedente
Babà Napoletano
successivo
Torta Caprese
precedente
Babà Napoletano
successivo
Torta Caprese

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 1.559 Visualizzazioni
  • 20
  • 4 Persone
  • Difficile

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

Cambia Dosi:
400 gr Spaghetti Trafila in bronzo
qb Pepe Preferibilmente pepe nero macinato al momento
160 gr. Pecorino Romano

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.