Crema Pasticcera
Liscia e Senza Grumi

Usare semi di bacca di vaniglia o vanillina

Ingredienti

Procedimento

Condividi

È una della basi della pasticceria Italiana, è un jolly in cucina, usata per farcire numerosi dessert e per dolci da colazione. Scopriamo insieme com’è semplice farla.

Visualizzazioni: 6.910 | Visualizzazioni oggi: 1
Step 1
Segna come Completato

PREPARA GLI INGREDIENTI.

Prepara e pesa tutti gli ingredienti,setaccia insieme gli amidi per 2 volte,prepara la buccia di un limone non trattato usando un pelapatate facendo attenzione a non usare la parte bianca e facendo un unica striscia così sarà facile da rimuovere.

Step 2
Segna come Completato

PREPARA IL COMPOSTO

Inizia mettendo le uova in una ciotola e con una frusta rompile e miscela leggermente,ora unisci metà dello zucchero e sempre con la frusta inizia a far assorbire.

Step 3
Segna come Completato

Aggiungi un po di latte preso dalla dose iniziale e comincia a far sciogliere lo zucchero con le uova,poi aggiungi ancora un altro po di latte per dargli una consistenza liquida.

Step 4
Segna come Completato

Ora aggiungi gli amidi che avrai precedentemente setacciato e sempre con la frusta crea un composto semiliquido, e metti da parte.

Step 5
Segna come Completato

METTI IL LATTE A BOLLIRE E FORMA LA CREMA

Ora metti il restante latte in una pentola,aggiungi la buccia di limone e se usi i semi della bacca di vaniglia aggiungi anche quelli,(mentre se usi aroma vaniglia in polvere lo metti in ultimo),aggiungi un pizzico di sale,accendi la fiamma e porta tutto al BOLLORE.

Step 6
Segna come Completato

UNISCI IL COMPOSTO AL LATTE

Appena il latte arriverà al bollore unisci il composto sempre a fiamma accesa e con un mestolo di legno o plastica (no frusta) comincia a girare.
Dopo poco noterai che tutto inizierà ad addensarsi a questo punto rimuovi la buccia di limone e fai continuare ad addensare ma non troppo.
Noterai che si formeranno dei grumi e crederai che tutto sia sbagliato, non è così, a questo punto spegni la fiamma,unisci una noce di burro(per la lucentezza) e con una frusta mescola energicamente la crema,questa fase si chiama raffinatura, vedrai che tutti i grumi scompariranno e la crema sarà bella liscia e lucida.

Step 7
Segna come Completato

FALLA RAFFREDDARE

Metti la crema ancora bollente in un recipiente preferibilmente largo e piano (così favorirà al raffreddamento)copri tutto con pellicola trasparente a contatto cioè la pellicola deve toccare la crema a non devi lasciare nessuno spazio aperto. (guarda foto)

Step 8
Segna come Completato

FASE FINALE

Quando la crema si sarà fatta fredda tirala dal frigo togli la pellicola, noterai che la crema sembrerà collosa e con la consistenza di un budino, ma non temere ora farai la seconda fase di raffiunatura, basta che mescoli energicamente con la frusta e se occorre puoi aggiungere un pochino di latte freddo per aiutarti,dopo aver fatto ques'ultima procedura la crema sarà pronta e resterà cremosa a lungo!! provare per credere!

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
precedente
Torta Caprese
successivo
Brodo di Carne
precedente
Torta Caprese
successivo
Brodo di Carne

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 6.910 Visualizzazioni
  • 25
  • 1 Persone
  • Facile

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

Cambia Dosi:
1 Litro Latte
400 gr Zucchero Semolato
100 gr Farina o Amido di Riso
100 gr Amido di Mais
1 Bacca di Vaniglia o Vanillina
4 Tuorli
1 limone Buccia di Limone
una noce Burro
pizzico Sale

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.