Crema Vellutata di Zucca

Ingredienti

  • Per decorare

Procedimento

Condividi

Un piatto tipico Autunnale, un ottimo modo per cucinare questo ortaggio, ottima

accompagnata da pane tostato,ma anche per fare un buon risotto, segui la ricetta facile da fare.

Visualizzazioni: 1.211 | Visualizzazioni oggi: 1
Step 1
Segna come Completato

INIZIA A ROSOLARE

In una padella calda aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e fai rosolare la cipolla e la carota che avrai precedentemente tagliato a piccoli pezzi.

Step 2
Segna come Completato

Appena la cipolla inzierà a diventare dorata aggiungi la zucca e le patate che avrai precedentemente tagliato a cubetti di media dimensione più o meno uguali così da garantire una cottura omogenea

Step 3
Segna come Completato

Aggiungi del brodo,(ma senza esagerare) copri con un coperchio e a fiamma media lascia cuocere.

Step 4
Segna come Completato

PREPARA IL PANE TOSTATO (FACOLTATIVO)

taglia delle fette di pan carrè a cubetti e in una padella antiaderente fai sciogliere una noce di burro,aggiungi i cubetti di pane e fai tostare, poi metti da parte.

Step 5
Segna come Completato

RICONTROLLA LA COTTURA

vai a controllare la cottura,e fai cuocere fino a che non risulti tutto facilmente "schiacciabile",aggiungi del sale e del pepe, e cerca di non far in modo che il brodo in padella sia troppo così rischieresti di avere una crema molto liquida,quindi se occorre lo aggiungi dopo.

Step 6
Segna come Completato

Passa tutto con il mix,assaggia e se occorre aggiusta di sale, passa tutto bene fino a che non risulti tutto cremoso e vellutato,se noti che la crema è troppo "dura" puoi aggiungere un po di brodo fino a cremosità desiderata

Step 7
Segna come Completato

IMPIATTAMENTO

Servire Calda in piatto fondo, aggiungere un filo d'olio extravergine a crudo e dei crostini di pane tostato.

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
precedente
Frittatina Napoletana (timballo di pasta) versione Ripiena
successivo
Brodo ai funghi Porcini
precedente
Frittatina Napoletana (timballo di pasta) versione Ripiena
successivo
Brodo ai funghi Porcini

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 1.211 Visualizzazioni
  • 30
  • 2 Persone
  • Facile

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

Cambia Dosi:
500 gr Zucca
200 gr Patate
500 ml Brodo vegetale o quanto basta
Qb Olio EVO
Qb Sale
Qb Pepe
Qb Cipolla
1/2 Carote
Per decorare
Qb Pane Tostato FACOLTATIVO
1 ciuffo prezzemolo

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.