• Home
  • Antipasti
  • Frittatina di Pasta Napoletana (Timballo di Pasta) versione classica

Frittatina di Pasta Napoletana (Timballo di Pasta) versione classica
La regina dello Street Food Napoletano

Ingredienti

  • Per la panatura

  • Per friggere

Procedimento

Condividi

La regina dello street food napoletano!!! Ogni rosticceria a Napoli ne avrà sicuramente da deliziarvi!!

Tante varianti ma questa è la classica con prosciutto piselli e besciamella.

Provate a farle a casa.

Per la ricetta su come fare una Besciamella Clicca qui

Per la ricetta della frittatina versione ripiena clicca qui

 

Step 1
Segna come Completato

FAI UNA BESCIAMELLA,SBOLLENTA I PISELLI TAGLIA IL PROSCIUTTO

Sbollenta i piselli ,Taglia il prosciutto a cubetti,e metti da parte.

Prepara una besciamella,segui la mia ricetta su come preparare una besciamella clicca nel link riportato sopra in descrizione.

Step 2
Segna come Completato

CUOCI LA PASTA

Cuoci i bucatini in acqua bollente salata, scola aldente e blocca la cottura e raffredda sotto uno getto di acqua fredda,
poi metti un una ciotola e per non farli appiccicare metti un po di olio e gira un pochino.

Step 3
Segna come Completato

FARCISCI LA PASTA

In una teglia rettangolare metti la pasta,aggiungi la besciamella ancora calda,i piselli il prosciutto un po di pepe e se occorre aggiusta di sale, mescola tutto bene...Lo spessore della pasta nella tegli non deve superare i 3 cm.

Step 4
Segna come Completato

Adesso metti un foglio di carta forno sulla pasta e con le mai fai una medio/forte pressione così da compattare il tutto!! Ora metti in frigo e fai riposare almeno per 2 ore, molto importante che il tutto sia raffreddato bene.

Step 5
Segna come Completato

Togli dal frigo rimuovi la carta forno e con un coppapasta unto internamento di olio inizia a fare le forme facendo una pressione netta sulla pasta,ad ogni forma ungi il coppapasta internamente con olio.

Step 6
Segna come Completato

PREPARA LA PASTELLA E IMPANA LE FRITTATINE

Fai una pastella mettendo in una ciotola l'acqua il sale l'uovo e la farina sbatti tutto con una frusta!
Ora passa le frittatine prima nella pastella e poi nel pane grattugiato.

Step 7
Segna come Completato

FRIGGI

in un pentolino metti abbondante olio di semi e porta a temperatura, ora friggi le frittatine fino a che il loro colore non risulti abbastanza dorato.

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
Panini Napoletani
precedente
Panini Napoletani
successivo
Frittatina Napoletana (timballo di pasta) versione Ripiena
Panini Napoletani
precedente
Panini Napoletani
successivo
Frittatina Napoletana (timballo di pasta) versione Ripiena

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 7.264 Visualizzazioni
  • 2 ore 45
  • 4 Persone
  • Medio

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

Cambia Dosi:
500 gr Bucatini
1 litro Besciamella
150 gr Prosciutto Cotto Cubetti
150 gr Piselli Cotti
Qb Parmigiano
Qb Sale
Qb Pepe
Per la panatura
200 ml Acqua
120 gr Farina
1 Uovo
Qb Pane Grattugiato
Qb Sale
Per friggere
Abbondante Olio di Semi

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.