• Home
  • Antipasti
  • Frittatina Napoletana (timballo di pasta) versione Ripiena

Frittatina Napoletana (timballo di pasta) versione Ripiena
Panatura con sola pastella.

Ingredienti

  • Per il ripieno

  • Pastella

Procedimento

Condividi

La regina dello street food napoletano!!! Ogni rosticceria a Napoli ne avrà sicuramente da deliziarvi!!

Tante varianti ma questa è Una versione ripiena di carne macinata e piselli.

Provate a farle a casa.

Come fare una Besciamella senza grumi clicca qui

Guarda come fare la versione classica della frittatina clicca qui

 

Visualizzazioni: 4.885 | Visualizzazioni oggi: 1
Step 1
Segna come Completato

PREPARA UNA BESCIAMELLA

Prepara una besciamella e metti da parte, per come fare la besciamella
segui la mia ricetta cliccando sul link riportato sopra in descrizione.

Step 2
Segna come Completato

PREPARA IL RIPIENO

In una padella rosola in un po di olio evo la cipolla,poi aggiungi il macinato e il concentrato di pomodoro,aggiusta di sale e pepe e poi aggiungi anche la passata di pomodoro,a metà cottura aggiungi i piselli e fai cuocere.
Il ripieno dovrà essere asciutto e poco sugoso!!

Step 3
Segna come Completato

Metti tutto in una ciotola e poi aggiungi il prosciutto e la besciamella mescola tutto e metti da parte.

Step 4
Segna come Completato

CUOCI LA PASTA

Cuoci i bucatini in acqua bollente salata, scola aldente e blocca la cottura e raffredda sotto uno getto di acqua fredda,
poi metti un una ciotola e per non farli appiccicare metti un po di olio e gira un pochino.
Taglia la pasta con delle forbici ricavando tutti pezzi piu corti.Metti da parte.

Step 5
Segna come Completato

farcisci la pasta con la besciamella calda il formaggio e il pepe,mescola bene metti in una teglia e fai riposare in frigo per almeno 2 ore

Step 6
Segna come Completato

COMPONI LE FRITTATINE

Con le mani unte di olio prendi una piccola parte della pasta poi con l'aiuto dell altra forma tipo una conchiglia,metti un cucchiaio di ripieno e con altra pasta chiudi il tutto compattando bene con le mani.

Step 7
Segna come Completato

Ora ungi l'interno di un coppapasta,mettilo su un piano d'appoggio e metti al suo interno la pasta con il ripieno,ora con l'aiuto delle dita mantenendo ben saldo il coppapasta al banco fai una pressione al suo interno, ora alza lentamente il coppapasta e ti uscirà fuori la forma della frittatina con il ripieno.

Step 8
Segna come Completato

PREPARA LA PASTELLA

mescola tutti gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un composto liscio.

Step 9
Segna come Completato

FRIGGI

(Se vuoi prepararle in anticipo e poi friggerle puoi passarle nel pane grattugiato dopo averle passate nelle pastella così potrai friggerle all'occorrenza)

In una pentola con olio abbondante porta a temperatura poi Passa la frittatina nella pastella facendo scolare bene l'eccesso,ora immergi nell olio e friggi fino a che non risulta ben dorata.

Step 10
Segna come Completato

Buon appetito

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
precedente
Frittatina di Pasta Napoletana (Timballo di Pasta) versione classica
successivo
Crema Vellutata di Zucca
precedente
Frittatina di Pasta Napoletana (Timballo di Pasta) versione classica
successivo
Crema Vellutata di Zucca

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 4.885 Visualizzazioni
  • 6 Persone
  • Medio

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

Cambia Dosi:
500 gr Bucatini
1 litro Besciamella
Qb Pepe
Qb Parmigiano
Qb Sale
Per il ripieno
100 gr. Macinato di Manzo
50 gr Piselli
50 gr Prosciutto Cotto Cubetti
Qb Cipolla
Qb Olio EVO
1 cucchiaio Concentrato di Pomodoro
100 gr Passata di Pomodoro
3/4 cucchiai Besciamella
Pastella
200 ml Acqua
120 gr Farina
Qb Sale
1 Uovo

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.