Gateau alla Napoletana (Gattò)
La tradizionale ricetta dell'antica Napoli

Ingredienti per stampo tondo da 26 cm

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Il Gateau di patate, detto anche gattò, è una ricetta della cucina Napoletana, facilissima da fare e fatta con pochi ingredienti. Ecco la ricetta originale.

Step 1
Segna come Completato

Come prima cosa puliamo le patate sotto acqua corrente eliminando i residui di terreno ,poi in una pentola capiente portiamo l'acqua al bollore ed immergiamo le patate con tutta la buccia cercando di selezionarle più o meno tutte della stessa dimensione, avremo così una cottura uguale per tutte.

Step 2
Segna come Completato

Il tempo di cottura varia in base alle dimensioni delle patate, dopo un po' di tempo andiamo a controllare la cottura infilando una patata con uno stecchino lungo o con i denti di una forchetta. Per la cottura ottimale dovranno essere facilmente penetrabili.

Step 3
Segna come Completato

Non appena cotte, toglile dalla pentola e lasciale intiepidire giusto quanto basta per non ustionarti le mani.
Appena potrei toccarle facilmente, inizia a spellarle e subito a schiacciarle con uno schiacciapatate.

Cerca di eseguire questa procedura quando sono ancora calde, così da permettere che vengano schiacciate bene e non lascino grumi.

A questo punto metti in un recipiente e lascia raffreddare.

Step 4
Segna come Completato

Adesso inizia ad aggiungere le uova, la mozzarella tagliata a cubetti e la soppressata a cubetti, poi aggiungi parmigiano, sale e pepe e con le mani inizia ad incorporare gli ingredienti (guarda video).

Step 5
Segna come Completato

Adesso aggiungi un po' di latte ottenendo un composto soffice e non troppo secco, così anche dopo la cottura il suo interno risulterà soffice e morbido.

Mescola bene, poi se occorre aggiusta di sale e pepe.

Step 6
Segna come Completato

Adesso in una teglia cospargi un po' di burro fuso e fodera cospargendo con del pane grattugiato.

Step 7
Segna come Completato

Riempi lo stampo e livella con un cucchiaio, finisci con uno strato di pane grattugiato e qualche ciuffo di burro.

Inforna a 180° per circa 15 min e poi a Grill per altri 10 min.

Step 8
Segna come Completato

Sforna, lascia riposare qualche minuto e puoi servire.
Buon appetito.

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
precedente
Spaghetti alla Carbonara
Lasagna Porcini, Salsiccia e Provola - Ricetta
successivo
Lasagna Porcini, Salsiccia e Provola
precedente
Spaghetti alla Carbonara
Lasagna Porcini, Salsiccia e Provola - Ricetta
successivo
Lasagna Porcini, Salsiccia e Provola

Un Commento Nascondi commenti

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 3.361 Visualizzazioni
  • 75 min
  • 6 Persone
  • Facile
  • 180°

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

Cambia Dosi:
1 kg Patate Possibilmente a pasta bianca
3 Uova
250 gr Soppressata o Salame Napoli
250 gr Mozzarella
100 gr Parmigiano
50 gr. Burro
1/2 Bicchiere Latte
Qb Sale, pepe
Qb Pane Grattugiato

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.