Ingredienti
- 250 gr Farina 0 oppure Manitoba
- 250 gr Farina 00
- 250 gr Patate lessatePesare dopo averle cotte e schiacciate
- 125 gr BurroMorbido
- 2 Uova
- 1 Tuorli
- 1 Buccia di AranciaGrattugiata
- 1 Buccia di LimoneGrattugiata
- 100 gr Zucchero Semolato
- 10 gr Sale
- 1 bacca o 4 gr. Bacca di Vaniglia o Vanillina
- 12 gr Lievito Di Birra
- per friggere Olio di girasole
Per farcitura esterna
- Zucchero Semolato
- Cannella in Polvere
Procedimento
Un impasto dolce lievitato, questa è una versione fatta con le patate, le Graffe! A Napoli si chiamano così!
Una sofficità unica, profumatissime e molto gustose.
Se preferisci, guarda anche le Graffe Soffici Senza Patate
aggiungi il sale,la buccia grattugiata di arancia e i semi di bacca di vaniglia o vanillina e sempre mentre impasta aggiungi il burro morbido sempre poco alla volta.
Fai impastare ed incordare l'impasto,quando vedrai che si staccherà dalle pareti del boccale e non sarà appiccicoso vuol dire che è pronto, fai un ultima impastata a mano su un piano di lavoro forma una "palla" e mettila in una ciotola capiente,coperta di pellicola trasparente.
VERSIONE IMPASTO A MANO
Fare una fontana unire le patate lo zucchero e le uova, inizia ad impastare,aggiungi il lievito sciolto in un po di latte e il burro, poi impastare un po ed unire il sale e gli aromi e le bucce grattugiate.Fermarsi quando l'impasto non sarà appiccicoso e sarà liscio, formare una palla e metterla in un recipiente capiente unto di olio, coperta poi di pellicola trasparente
FASE DI LIEVITAZIONE
Riporre la ciotola con la pellicola per circa 2/3 ore fino a che l'impasto non raddoppi.
poi stendere l'impasto di uno spessore di circa 1 cm (ma non più sottile) fare le forme aiutandoti con un coppapaste, falle lievitare su un canovaccio asciutto e leggermente infarinato a temperatura ambiente per altre 3/4 ore.
puoi dargli anche una forma diversa della ciambella facendo la classica forma della graffa,arrotolando un pezzo d'impasto e poi sovrapporre le 2 estremità.
FRIGGILE
In una pentola metti abbondante olio e portalo a temperatura non deve essere troppo calda altrimenti si bruciano esternamente, l'olio dovrebbe essere intorno al 160/165 gradi, immergi le ciambelle e lascia cuocere fino ad ottenere una bella doratura poi gira e fai dorare anche l'altro lato, infine scola su carta assorbente e poi a caldo passale in un recipiente dove avrai messo zucchero e un po' di cannella, fai aderire bene il tutto, ed è pronta da mangiare, ottima anche farcita con della cioccolata!