Pasta Alla Puttanesca
La pasta alla Puttanesca è una ricetta tipica Partenopea, un piatto veloce con ingredienti poveri e facilemte reperibili.

Cucine:

    Potete usare qualsiasi formato di pasta vogliate,la procedura non cambia.
    Se non avete le alici salate potete usare quelle sott'olio.

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    La pasta alla Puttanesca è una ricetta tipica Partenopea, un piatto veloce con ingredienti poveri e facilemte reperibili.

    La vera ricetta nasce con gli spaghetti o i bucatini,io in questo video uso un formato di pasta Abruzzese che sono gli Anellini alla Pecorara,la procedura non cambia,quindi voi potete usare qualsiasi altro formata vi piaccia.In questo video ho usato un formato di pasta.

    Per saperne di più su questo formato di pasta clicca qui

    Visualizzazioni: 527 | Visualizzazioni oggi: 1
    Step 1
    Segna come Completato

    Metti a marinare le alici salate

    Lava le alici e rimuovi il sale,pulisci dalla spina se occorre e mettile a marinare una mezz ora in vino bianco.
    Se non hai le alici salate puoi usare quelle sott'olio.

    Step 2
    Segna come Completato

    In una padella rosola un aglio schiacciato in olio evo,poi aggiungi i pomodorini e qualche mestolo di acqua.

    Step 3
    Segna come Completato

    A questo punto aggiungi le alici copri e lascia cuocere a fiamma bassa,noterai che dopo un po le alici si scioglieranno e ne rimmarra solo il sapore.

    Step 4
    Segna come Completato

    Allora aggiungi le olive snocciolate e i capperi dissalati,non aggiungere sale solo poco nella pasta poi in fine vedi se bisogna aggiustare o meno

    Step 5
    Segna come Completato

    Scola la pasta aldente (Puoi usare anche altri formati di pasta il procedimento non cambia)
    Manteca nella padella aggiungendo se occorre man mano acqua di cottura,vedrai che dopo qualche minuto il sugo si legherà alla pasta e tutto diventerà cremoso.

    Step 6
    Segna come Completato

    Infine aggiungi prezzemolo tritato e un filo d'olio a crudo.
    Puoi servire buon appetito.

    Recensioni Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
    Insalata di Polpo - La Ricetta
    precedente
    Insalata di Polpo
    successivo
    Bucatini alla Mike
    Insalata di Polpo - La Ricetta
    precedente
    Insalata di Polpo
    successivo
    Bucatini alla Mike

    Aggiungi Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    • 527 Visualizzazioni
    • 25
    • 4 Persone
    • Facile

    Condividila sui tuoi social:

    Oppure copia e incolla questo indirizzo

    Ingredienti

    Cambia Dosi:
    400 gr Pasta Formato indicato spaghetti,penne,bucatini,rigatoni
    3 Alici Salate oppure sott'olio
    200 gr Pomodorini Meglio se in barattolo
    50 gr Olive Nere snocciolate
    20 gr Capperi dissalati
    1 Aglio
    qb prezzemolo
    qb Olio EVO

    Salva nelle Mie Ricette

    You need to login or register to bookmark/favorite this content.