Peperoncini Sott’ Olio lunga Conservazione
I peperoncini sott'olio sono una conserva che nei periodi invernali può tanto essere utile per dare piccantezza alle vostre pietanze,in questo caso vi mostrerò una procedura per ottenere una lunga conservazione.

Ingredienti

Procedimento

Condividi

I peperoncini sott’olio sono una conserva che nei periodi invernali può tanto essere utile per dare piccantezza alle vostre pietanze,in questo caso vi mostrerò una procedura per ottenere una lunga conservazione.

Step 1
Segna come Completato

Lava i peperoncini sotto acqua corrente ed asciugali bene con un canovaccio asciutto

Step 2
Segna come Completato

Rimuovi il picciolo usando dei guanti in lattice onde evitare sgradevoli "bruciature",dopodiche metti in un tritaverdure o in un frullatore e lascia tritare tutto!

Step 3
Segna come Completato

Metti tutto in un recipiente ed aggiungi una manciata di sale,mescola bene e trasferisci tutto in un setaccio o scolapasta a fori stretti permettendo così di far rilasciare l'acqua di vegetazione.
Copri con pellicola trasparente e lascia macerare per almeno 24 ore.

Step 4
Segna come Completato

Passato questo tempo noterai che i peperoncini avranno rilasciato la loro acqua

Step 5
Segna come Completato

Versa i peperoncini in una ciotola ed aggiungi un cucchiaio di aceto,aggiungi dell'olio extravergine e mescola bene

Step 6
Segna come Completato

Sterilizza i barattolini che vorrai usare,o in acqua bollente per circa 15/20 min oppure in forno a 120° per circa 15/20 min.

Step 7
Segna come Completato

Inizia a riempire i barattolini alternando qualche cucciaio di peperoncini e un rabbocco d'olio,smuovi il contenuto con un cucchiaino così da permettere di far scendere l'olio anche in fondo.

Step 8
Segna come Completato

Infine termina e copri con olio lasciando aperto il barattolo per circa 30 min cosi da permettere la fuoriuscita di qualche bolla d'aria che eventaualmente si sarà formata.
Conservare in luogo fresco e asciutto, se conservato bene può durare anche 1 anno.

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
Barchetta di Melanzana ripiena al forno - La Ricetta
precedente
Barchetta di Melanzana ripiena al forno
Ragù Napoletano
successivo
Ragù Napoletano “ricetta di mia Nonna”
Barchetta di Melanzana ripiena al forno - La Ricetta
precedente
Barchetta di Melanzana ripiena al forno
Ragù Napoletano
successivo
Ragù Napoletano “ricetta di mia Nonna”

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 2.390 Visualizzazioni
  • Facile

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

300 gr Peperoncini Freschi
Una manciata Sale
Un cucchiaio Aceto di vino bianco
qb Olio EVO

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.