Ingredienti
- 1 kg Cosce di Pollo
- 500 g Pomodori Pelati S.Marzano
- 70 g Olive NereSnocciolate
- 300 gr Pomodorini in Barattolo
- qb Sedano,Cipolla,Carota
- qb Sale,pepe
- qb Erbe Aromaticherosmarino,alloro,salvia.
- qb olio Evo
- qb Vino Rosso
- qb prezzemolo
Procedimento
Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della Toscana. Una ricetta molto semplice e succulenta dove fare la “scarpetta” diventa inevitabile.
In una casseruola o pentola antiaderente a bordi alti,riscalda giusto un filo d'olio non troppo
visto che il pollo rilascerà tanto grasso.
Appena la casseruola sarà bella calda inizia a rosolare il pollo ponendolo con la pelle verso il basso a contatto con la casseruola.
Continua a rosolare per qualche minuto fino a che la pella non avrà raggiunto una buona rosolatura.
Porta avanti la cottura con il coperchio controllando e mescolando di tanto in tanto per circa 30 min, dopodiche alza il coperchio, aumenta un po la fiamma,aggiungi le olive e lascia cuocere scoperto fino a che il sugo non si restringerà,dando vita ad un sughetto veramente irresistibile,infine aggiungi prezzemolo tritato.