Polpettone ripieno al Forno con Patate
Un secondo piatto facile da preparare,il polpettone ripieno si può preparare in anticipo  e poi essere infornato quando occorre. E' un classico che mette tutti d'accordo a tavola.

Features:
    Cucine:

      Ingredienti

      • PER IL RIPIENO

      • CONTORNO

      • TOCCO FINALE

      Procedimento

      Condividi

      Un secondo piatto facile da preparare, il polpettone ripieno si può preparare in anticipo e poi infornare quando occorre. È un classico che mette tutti d’accordo a tavola.

      Step 1
      Segna come Completato

      PREPARA L'IMPASTO DEL POLPETTONE

      In una ciotola capiente metti tutti gli ingredienti, trita finemente l'aglio e il prezzemolo ed inizia ad impastare con le mani creando così un unico composto.

      Step 2
      Segna come Completato

      Adesso stendi un foglio di carta forno su un piano e metti l'impasto al centro, fai delle leggere pressioni con le mani formando così un rettangolo non troppo sottile.

      Step 3
      Segna come Completato

      Adesso farcisci il tutto con fette di provola e prosciutto, ma potrai fare il ripieno come meglio preferisci e con ciò che più ti piaccia.

      Step 4
      Segna come Completato

      Arrotola il tutto aiutandoti con la carta forno (guarda il video), una volta creato un rotolo stringi le due estremità della carta forno proprio come fosse una caramella, lega poi con un po' di spago da cucina.

      Cuoceremo il polpettone avvolto dalla carta forno così otterremmo alcuni vantaggi tra cui quello di non fargli perdere la forma in cottura e il più importante è quello di mantenere i succhi all'interno ottenendo così un risultato morbido, succoso e NON asciutto.

      Step 5
      Segna come Completato

      PREPARA IL CONTORNO

      Come contorno ho scelto le patate ma voi potete abbinarci veramente quello che più vi piace.
      Taglia le patate a cubetti dopo averle pulite e pelate.
      Mettile in una teglia ed aggiungi aroma per patate, sale, pepe, un bel giro di olio evo e l'acqua che farà si che non si seccherà il tutto.
      Mescola bene ed unisci il polpettone al centro.

      Step 6
      Segna come Completato

      COTTURA

      Porta il forno a temperatura ed inforna sulla griglia!
      Lascia cuocere per circa 30 min. controllando ogni tanto: se l'acqua si asciuga ne aggiungi un pochino.

      Dopo 30 min patate e polpettone dovrebbero essere pronti.

      Step 7
      Segna come Completato

      TOCCO FINALE

      Adesso rimuovi la carta forno, cospargi un po' di pane grattugiato sul polpettone e cuoci tutto a grill per circa 10 min, così otterrai un po' di croccantezza e un po' di quel piacevole bruciacchiato sulle patate.
      Buon appetito

      Recensioni Ricetta

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
      Roccocò Napoletani - La ricetta
      precedente
      Roccocò Napoletani
      Pollo alla Cacciatora
      successivo
      Pollo alla Cacciatora
      Roccocò Napoletani - La ricetta
      precedente
      Roccocò Napoletani
      Pollo alla Cacciatora
      successivo
      Pollo alla Cacciatora

      Aggiungi Commento

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • 20.288 Visualizzazioni
      • 6 Persone
      • Medio
      • 180 gradi Ventilato

      Condividila sui tuoi social:

      Oppure copia e incolla questo indirizzo

      Ingredienti

      Cambia Dosi:
      500 g Macinato di Carne Macinato Misto manzo e maiale
      1 Uova
      Un pugno Mollica di Pane Strizzata Calcola la metà di dimensione rispetto alla carne
      qb Parmigiano
      qb prezzemolo
      qb Aglio
      qb Sale, pepe
      qb Olio EVO
      PER IL RIPIENO
      200 g Provola Affumicata
      150 g Prosciutto Cotto
      CONTORNO
      1 kg Patate
      qb Aroma per Patate
      qb Sale, pepe
      qb Olio EVO
      2 bicchieri Acqua
      TOCCO FINALE
      qb Pane Grattugiato

      Salva nelle Mie Ricette

      You need to login or register to bookmark/favorite this content.