Ragù Napoletano “ricetta di mia Nonna”
Il ragù napoletano è una ricetta tipica della cucina partenopea. Sugo di pomodoro con pezzi di carne misti e una lunga cottura che vi faranno leccare i baffi

Cucine:

    Ingredienti

    • TAGLI DI CARNE

    • Ripieno per Cotenna e Braciola

    • Sugo

    Procedimento

    Condividi

    Il ragù napoletano è una ricetta tipica della cucina partenopea. Sugo di pomodoro con pezzi di carne misti e una lunga cottura che vi faranno leccare i baffi.

    Visualizzazioni: 7.132 | Visualizzazioni oggi: 1
    Step 1
    Segna come Completato

    PREPARA LE BRACIOLE DI CARNE RIPIENE

    Prendi la Cotenna e la Fetta di Coperta del costato di manzo stendili su di un piano e farcisci con:
    Aglio,Prezzemolo,Pepe,Pecorino Romano,Pinoli e Uva Passa.

    Step 2
    Segna come Completato

    Avvolgi e lega con dello spago da cucina (guarda il tutorial ne video)

    Step 3
    Segna come Completato

    PREPARA IL SUGO

    Passa con un mix o un passaverdura i pomodori pelati.(In alternativa puoi usare la passata di pomodoro)

    Step 4
    Segna come Completato

    In una padella scalda un po di olio extravergine ed inizia a rosolare bene i pezzi di carne,mi raccomanda rosola bene in tutti i lati così da permettere che la carne si "sigilli" e in cottura conserverà i succhi così non si seccherà.

    Step 5
    Segna come Completato

    Adesso sfuma con il vino rosso e dopo che il vino sarà sfumato aggiungi il concentrato di pomodoro.

    Step 6
    Segna come Completato

    COTTURA DEL RAGU'

    Allora puoi aggiungere il pomodoro, inizia la cottura ed appena avra raggiunto il calore sposta su fiamma bassa,aggiusta di sale e copri lasciando un po il coperchio aperto.

    Step 7
    Segna come Completato

    Adesso dobbiamo controllare la cottura delle carni che essendo tagli diversi hanno tempi di cottura differenti.

    Dopo 30 min. circa di cottura vai a rimuovere la salsiccia

    Dopo 60 min. circa di cottura vai a rimuovere le costine (tracchiulelle) e la cotenna

    Dopo 2 ore circa di cottura vai a rimuovere la braciola di manzo e i pezzi di muscolo

    Dopodiche porta ancora avanti la cottura per circa 1 ora e mezza per un totale complessivo di almeno 3 ore e mezza

    NB:in questo lasso di tempo se occorre aggiungere un poco d'acqua

    Step 8
    Segna come Completato

    Quando sarà trascorso questo tempo aggiungi di nuovo la carne nella pentola con il sugo ed il ragù è pronto.
    Potrai gustarlo nella parte finale di un pezzo di pane rimuovendo la mollica oppure facendoti un bel piatto di pasta.

    Recensioni Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
    precedente
    Peperoncini Sott’ Olio lunga Conservazione
    successivo
    Profitterol con Salsa al Cioccolato Cremosissima
    precedente
    Peperoncini Sott’ Olio lunga Conservazione
    successivo
    Profitterol con Salsa al Cioccolato Cremosissima

    Aggiungi Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    • 7.132 Visualizzazioni
    • 4 ore
    • 4 Persone
    • Difficile

    Condividila sui tuoi social:

    Oppure copia e incolla questo indirizzo

    Ingredienti

    Cambia Dosi:
    TAGLI DI CARNE
    1 Braciola di Coperta di Costato di manzo
    1 Cotenna di maiale
    5/6 Pezzi Muscolo di manzo Gamboncello o simile
    2 Costine di manzo tagliate doppie Tracchiulelle
    150 gr Salsiccia Doppia
    Ripieno per Cotenna e Braciola
    qb Aglio
    qb Prezzemolo
    qb Pepe
    qb Pecorino Romano
    qb Pinoli e Uva Passa
    Sugo
    1,5 kg Pomodori Pelati S.Marzano
    1 Bicchiere Vino Rosso Secco
    1 Cipolla
    1 Cucchiaio Concentrato Doppio di Pomodoro
    qb Olio evo Oppure Sugna Paesana
    qb Sale

    Salva nelle Mie Ricette

    You need to login or register to bookmark/favorite this content.