Risotto alla Pescatora
Segreti e consigli per un ottimo risotto

Cucine:

    Nel risotto alla pescatora gli ingredienti possono essere sostituiti in base ai propri gusti.

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce molto apprezzato da chi ama mangiare al sapore di mare,lasciatevi coinvolgere dai profumi e dal suo eccezionale sapore.

    RICETTA BRODO DI PESCE CLICCA QUI

    Step 1
    Segna come Completato

    COME PRIMA COSA FATE UN BRODO DI PESCE

    Non immaginate nemmeno di cuocere il risotto con della semplice acqua oppure pretendere che quel poco di fumetto che uscirà dal soffritto darà sapore al vostro piatto,ricorda il riso assorbe e ciò che gli dai a "bere" ciò sentirai come sapore.
    PER LA RICETTA DEL BRODO DI PESCE VAI SUL LINK IN DESCRIZIONE
    Il brodo è facile da fare e si può anche congelare per qualsiasi occasione.

    Step 2
    Segna come Completato

    ADESSO PREPARA LA BASE

    In una padella rosola un aglio schiacciato poi appena diventa dorato rimuovilo.
    Vai a rosolare il calamaro tagliato a dadini sfuma con vino bianco e quando sarà pronto rimuovilo dalla padella.

    Step 3
    Segna come Completato

    nella stessa padella metti i frutti di mare e gli scampi ,copri con un coperchio e lascia aprire

    Step 4
    Segna come Completato

    Ora metti gli scampi e qualche mollusco da parte per decorazione finale.
    Tutto il restante sguscuialo ed uniscilo ai calamari che hai messo da parte.
    Pulisci e taglia mi gamberi a pezzetti.
    (guarda video)

    Step 5
    Segna come Completato

    Adesso avrarisotto alla pescatora ricavato:
    I molluschi e gli scampi per decorazione
    i molluschi sgusciati con i calamari,
    i gamberi tagliati a pezzi
    il fumetto di pesce.
    (guarda video)

    Step 6
    Segna come Completato

    ANDIAMO A CUOCERE IL RISO

    Come prima cosa fai tostare il riso:
    In una pentola aggiungi un filo d'olio metti il riso e a fiamma moderata fai tostare per qualche minuto,usa per tutto il tempo della cottura un mestolo in legno.

    Step 7
    Segna come Completato

    Sfuma con vino bianco ed inizia ad aggiungere il brodo di pesce bollente.(lo metti in un pentolino affianco)

    Step 8
    Segna come Completato

    Porta avanti la cottura aggiungendo man mano del brodo e il fumetto messo da parte ,a metà cottura aggiusta di sale.
    Infine aggiungi i frutti di mare e i calamari sgusciati poi aggiungi i gamberi tagliati a pezzi e lascia insaporire.(guarda video)

    Step 9
    Segna come Completato

    Adesso aggiungi prezzemolo tritato e a fiamma spenta poi fai un giro di olio evo e manteca velocemente con un mestolo.
    Impiatta e decora con i molluschi e crostacei messi da parte.

    Recensioni Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
    alici marinate
    precedente
    Alici Marinate
    brodo di pesce
    successivo
    Brodo di Pesce
    alici marinate
    precedente
    Alici Marinate
    brodo di pesce
    successivo
    Brodo di Pesce

    Aggiungi Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    • 1.370 Visualizzazioni
    • 30 min
    • 4 Persone
    • Difficile

    Condividila sui tuoi social:

    Oppure copia e incolla questo indirizzo

    Ingredienti

    Cambia Dosi:
    400 gr Riso Carnaroli
    1.5 lt Brodo di Pesce
    500 gr Vongole
    1 kg Cozze
    2 medi Calamari
    4/5 Scampi
    250 gr Gamberetti

    Salva nelle Mie Ricette

    You need to login or register to bookmark/favorite this content.