Ingredienti
- 400 gr Riso Carnaroli
- 500 gr Crema di Zucca
- 2 Lt Brodo ai Funghi Porcini
- 150 gr Funghi porcini
- Qb Vino Bianco
- Qb Parmigiano
- 2 Cucchiai Burro
- Qb Olio EVO
- Qb Sale
Procedimento
Un piatto a tutti gli effetti autunnale, la combinazione di zucca e porcini è davvero eccezionale, facile da fare
segui i miei consigli passo passo ed otterrai un risotto cremoso.
Per come Fare il brodo ai funghi porcini clicca Qui
Per come fare la crema di Zucca Clicca Qui
TOSTATURA
Una delle fasi più importanti è la tostatura del riso: In una pentola (preferibilmente antiaderente) metti un po di olio extravergine e fallo scaldare,poi aggiungi il riso e a fiamma moderata mescola sempre fino a che i chicchi di riso nn saranno ben lucidi ed inizierai a sentire uno scrocchiolio proveniente dalla pentola, il tempo varia di solito si impiega 3/4 min per questa procedura fondamentale per una buona cremosità e legatura finale del risotto.
A metà cottura aggiungi del sale che poi infine andrai a controllare se occorre ancora un pizzico, aggiungi anche la crema di zucca che deve essere caldissima onde evitare l'abbassamento della temperatura del riso causando delle problematiche, se hai preparato la crema di zucca in anticipo puoi riscaldarla in microonde prima di aggiungerla al risotto.
LA GIUSTA DENSITA'
Un altro punto importante è la giusta densità che dovrà essere morbida ma non liquida, (guarda video per approfondimenti).
Quando si sarà raggiunto questa densità bisogna spegnere la fiamma ed aggiungere il parmigiano mantecando velocemente,poi dopo aggiungi il burro freddo e manteca ancora fino a che non otterrai un risultato morbido e cremoso.