Sofficini fatti in casa Morbidi e Cremosi
I vostri piccoli non saprenno resistere alla bontà di questi sofficini fatti in casa

Ingredienti

  • IMPASTO

  • RIPIENO

  • PANATURA

Procedimento

Condividi

I vostri piccoli non saprenno resistere alla bontà di questi sofficini fatti in casa,si possono anche congelare per chi ne vuole fare una dose maggiore e friggerli all’occorrenza.

Step 1
Segna come Completato

PREPARA L'IMPASTO

Metti il latte in una pentola ed inizia a farlo riscaldare,nel frattempo aggiungi il burro ed il sale e lascia sciogliere.

Step 2
Segna come Completato

Allora attendi che il tutto raggiunga il bollore e non appena inizano a salire le bollicine versa la farina tutta in un sol colpo,mescola energicamente con un mestolo in legno e continua a farlo per qualche minuto sempre tenendo la pentola sul fuoco. Tutto diventerà una "palla"

Step 3
Segna come Completato

Adesso poni l'impasto su una spianatoia e non appena si intiepidisce dagli un'impastata a mano così da renderlo liscio,dopodiche avvoldi in una pellicola trasparente e lascia riposare per mezz ora.

Step 4
Segna come Completato

Adesso inizia a stendere l'impasto,stendilo in maniera non troppo sottile(tipo pasta fresca) ma nemmeno doppia diciamo meno di mezzo centimetro.
Fai le forme tonde aiutandoti con un coppapaste di grande dimensione, o, se non lo tieni usa una ciotola,fai tutte le forme e con gli scarti rimpastali,ristendili e rifai altre forme.

Step 5
Segna come Completato

RIPIENO

Adesso puoi scegliere se fare il ripieno con Besciamella,fontina e prosciutto tagliato a cubetti,oppure con pomodoro e fontina o magari come piace a te.
Mettine poco di ripieno bagna i bordi con l'uovo sbattuto e richiudi formando una lunetta,sigilla bene il bordo con i lembi di una forchetta.

Step 6
Segna come Completato

PANATURA

Adesso puoi fare la panatura passandoli prima nell uovo sbatturo e poi nel pane grattugiato

Step 7
Segna come Completato

Friggi in olio non troppo bollente,fai dorare ambo i lati e scola su carta assorbente.
I sofficini possono essere congelati dopo la panatura e mssi fuori dal freezer percirca 1 ora prima di friggerli,
Se ne vuoi fare una maggiore quantità non è un problema.

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
precedente
Zeppole dell’Immacolata
Spezzatino con Piselli - Ricetta
successivo
Spezzatino con Piselli
precedente
Zeppole dell’Immacolata
Spezzatino con Piselli - Ricetta
successivo
Spezzatino con Piselli

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 1.478 Visualizzazioni
  • 30 min
  • 4 Persone
  • Medio

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

Cambia Dosi:
IMPASTO
300 gr Farina 00
500 ml Latte
60 gr Burro
10 gr Sale
RIPIENO
qb Besciamella
qb Prosciutto Cotto A cubetti
qb Fontina
qb Passata di Pomodoro
PANATURA
qb Uova
qb Pane Grattugiato

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.