Spaghetti all’ Amatriciana
Altra versione anche con i rigatoni ma il procedimento non cambia.

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Un piatto tipico laziale ma conosciuta in tutt’Italia e in molti altri paesi, l’Amatriciana !! Vediamo insieme la ricetta originale.

Step 1
Segna come Completato

ROSOLA IL GUANCIALE

Taglia il guanciale a listelli e metti da parte.
Scalda una padella ed aggiungi il guanciale,a fiamma bassa o leggermente moderata aspetta che il grasso si sciolga e il guanciale diventi croccante.

Step 2
Segna come Completato

Adesso rimuovi il guanciale croccante e mettilo da parte.
Allora nel grasso sciolto del guanciale rosola un peperoncino e poi aggiungi i pomodori pelati S.Marzano.

Step 3
Segna come Completato

Schiaccia i pomodori con un mestolo,aggiusta di sale e a fiamma bassa lascia cuocere fino a che il sugo non si restringa.

Step 4
Segna come Completato

Adesso cala gli spaghetti in acqua bollente e salata,non appena la pasta sarà aldente scolala ed aggiungila in padella con il sugo.

Step 5
Segna come Completato

Termina la cottura della pasta nel sugo mantecando ed aggiungendo man mano (se occorre) acqua di cottura,noterai che l'amido della pasta creerà una cremina, la qualità della pasta con trafila in bronzo aiuterà molto ad ottenere questo risultato.
Adesso aggiungi anche il guanciale che avevi messo da parte e manteca e salta facendo incorporare tutto.

Step 6
Segna come Completato

Spegni la fiamma ed inserisci il pecorino romano grattugiato,manteca ancora e se noti che la pasta sia troppo asciutta puoi aggiungere un po di acqua di cottura fino a cremosità desiderata.

Step 7
Segna come Completato

Infine impiatta gli spaghetti e con un cucchiaio raccogli il "sugo con guanciale" e cospargi sopra,poi finisci con spolverata di pecorino grattugiato, buon appetito.

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
precedente
Lumaconi Ripieni
successivo
Arrosto di Manzo al Forno con Salsa alle Verdure
precedente
Lumaconi Ripieni
successivo
Arrosto di Manzo al Forno con Salsa alle Verdure

Aggiungi Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 1.002 Visualizzazioni
  • 25
  • 4 Persone
  • Facile

Condividila sui tuoi social:

Oppure copia e incolla questo indirizzo

Ingredienti

Cambia Dosi:
400 gr Spaghetti
200 gr Guanciale
120 gr Pecorino Romano
500 gr Pomodori Pelati S.Marzano
Qb Peperoncino

Salva nelle Mie Ricette

You need to login or register to bookmark/favorite this content.