• Home
  • Dolci
  • Struffoli Napoletani: il Classico dolce di Natale

Struffoli Napoletani: il Classico dolce di Natale

Cucine:

    Ingredienti

    • Per la Glassa

    Procedimento

    Condividi

    Non possono mancare nel periodo Natalizio, gli struffoli napoletani sono molto facili da fare ma graditi da grandi e piccini, vediamo insieme come prepararli.

    Visualizzazioni: 12.441 | Visualizzazioni oggi: 5
    Step 1
    Segna come Completato

    PREPARA L'IMPASTO

    In una ciotola inizia con la farina poi aggiungi zucchero, un pizzico di lievito per dolci, un pizzico di sale.

    Step 2
    Segna come Completato

    Poi aggiungi il burro e le uova leggermente sbattute

    Step 3
    Segna come Completato

    Inizia ad impastare per compattare gli ingredienti, poi passa l'impasto su una spianatoia infarinata

    Step 4
    Segna come Completato

    Allora impasta a mano infarinando se occorre, procedi fino ad ottenere un impasto liscio e non troppo appiccicoso.

    Step 5
    Segna come Completato

    Forma un panetto, avvolgi con pellicola e lascia riposare per almeno 30 min.

    Step 6
    Segna come Completato

    Tagliane una parte e con un mattarello e con farina stendi l'impasto senza però renderlo troppo sottile, poi con un coltello ricava delle strisce e sempre aiutandoti con la farina taglia in piccoli tocchetti (guarda il video)

    Step 7
    Segna come Completato

    Riponi su un vassoio aiutandoti con la farina per non farli appiccicare

    Step 8
    Segna come Completato

    FRIGGI

    Metti abbondante olio in una padella o pentola con bordi alti, porta a temperatura e inizia a friggere gli struffoli cercando di eliminare quanta più farina possibile setacciandoli man mano, così eviterete di fare tanta schiuma

    Step 9
    Segna come Completato

    In frittura cerca di muoverli spesso così da rendere una cottura uniforme. Appena saranno dorati, scola su carta assorbente.

    Step 10
    Segna come Completato

    PREPARA LA GLASSA

    In una pentola a fiamma bassa fai sciogliere il miele con la buccia di arancia, poi togli dalla fiamma e aggiungi in sequenza: l'anice, gli struffoli, gli zuccherini colorati, ed inizia a mescolare tutto

    Step 11
    Segna come Completato

    Metti in un vassoio e lascia raffreddare, buon appetito.

    Recensioni Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo sottostante per scriverne una
    precedente
    Pasta Totani e Patate
    successivo
    Totani Ripieni al sugo Ricetta tradizionale
    precedente
    Pasta Totani e Patate
    successivo
    Totani Ripieni al sugo Ricetta tradizionale

    Aggiungi Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    • 12.441 Visualizzazioni
    • 90 min
    • 6 Persone
    • Medio

    Condividila sui tuoi social:

    Oppure copia e incolla questo indirizzo

    Ingredienti

    Cambia Dosi:
    500 gr Farina 00
    6 Uova Medie
    50 gr Burro
    3 g Lievito Per Dolci
    20 gr Zucchero Semolato
    5 g Sale
    Per la Glassa
    400 gr Miele
    30 ml Anice facoltativo
    Qb Buccia di Arancia
    qb Zuccherini Colorati

    Salva nelle Mie Ricette

    You need to login or register to bookmark/favorite this content.