Ingredienti
- 500 gr Totani
- 300 gr Patate
- 100 gr Pomodorini
- qb Olio EVO
- qb Aglio
- qb prezzemolo
- qb Sale
- qb Pepe
Procedimento
Il totano è uno dei cibi prediletti dei capresi, soprattutto perché può conservarsi a lungo. Puoi mangiarlo anche il giorno dopo senza che il gusto si disperda. La frollatura del totano è molto importante, da questo aspetto dipende il giusto equilibrio della carne: non deve essere né troppo dura né troppo morbida.
Il periodo migliore per andare a pesca di totani? L’alta stagione. Tra agosto e settembre nelle notti senza luna, i Faraglioni sono illuminati dalle lampare, piccole barche dotate di un lampada per attirare i molluschi. I pescatori gettano a mare le reti per catturarne diverse specie, le dimensioni variano dai 40 centimetri fino al metro di lunghezza in casi eccezionali.
(fonte ioviaggio.it)
Come pulire i Totani clicca Qui
Pulisci i Totani
Pulisci i Totani e tagliali a rondelle spesse piu o meno mezzo cm
Taglia le patate a cubetti
Pela le patate tagliale a cubetti di grandezza media più o meno cerca di tagliare la stessa misura così la cottura sarà uniforme.Metti tutto in un recipiente con dell acqua per evitare che anneriscano.